
Istruzione e lavoro, leve centrali per il riscatto dei ragazzi più deboli
Scuola, educazione, diritto alla scelta dello studio e occupazione sono oggi sempre più strettamente connessi nella vita dei giovani
Scuola, educazione, diritto alla scelta dello studio e occupazione sono oggi sempre più strettamente connessi nella vita dei giovani
Patti educativi e iniziative condivise nei territori sono alla base dell’impegno in questo fondamentale campo del sapere
Il ritorno della prova scritta sta mettendo in difficoltà i ragazzi e le famiglie: ecco qualche consiglio per affrontarla
La ricorrenza cara alle famiglie
IL RUOLO DEI CFP PARITARI PER UNA RINNOVATA PEDAGOGIA
Dopo quella in lockdown, anche l’ormai imminente celebrazione del Risorto cade in un momento storico «faticoso» ma fecondo
È necessaria e urgente una più equa distribuzione delle risorse. Che eviti alle famiglie di pagare due volte lo stesso servizio
Docenti e studenti in visita a Rovereto, dove è conservata la memoria della «inutile strage» che fu il primo conflitto mondiale
La pandemia ha lasciato un’eredità molto pesante su studenti e famiglie. Che rilanciano l’impegno “dal basso” nei territori
Da Nord a Sud, gli istituti non statali stanno dando ospitalità agli alunni in fuga dalla guerra. «Slancio commovente»
I CONSIGLI DI MAURO PAVONI, PRESIDE E PEDAGOGISTA
La scuola del XXI secolo è chiamata a una profonda immersione nel sociale e nella realtà delle nostre comunità locali
CONSIGLIO NAZIONALE - FIRENZE 19 - 20 FEBBRAIO 2022
Proseguire il dialogo con le istituzioni, che ha aperto a un positivo confronto sulla strada della parità economica
INTERVISTA AL FISICO ROBERTO BATTISTON
Con l’approvazione di una legge specifica, le soft skill entrano a far parte a pieno titolo della programmazione degli istituti
La morte dello studente del Cfp “Bearzi” deve scuotere istituzioni e società civile, evitando inutili strumentalizzazioni
Lo sforzo per tenere aperte le aule è apprezzato dai genitori. Che credono nella passione educativa degli insegnanti
Agli esempi negativi (che vengono anche dai “campioni” dello sport) è necessario contrapporre figure di donne e uomini responsabili e generosi
Il rischio che, durante le vacanze, sia saltato il sistema di tracciamento è reale. È necessario ripristinare un controllo e un presidio
In uno scenario molto cambiato negli ultimi anni, è importante “ascoltare” le aspirazioni e i desideri dei nostri ragazzi