
L’INSEGNAMENTO DI PAPA FRANCESCO SULL’UNITÀ: GUIDA PER IL FUTURO
I genitori della scuola cattolica intendono seguire il cammino tracciato in questi anni dal Magistero sull’educazione di Bergoglio
I genitori della scuola cattolica intendono seguire il cammino tracciato in questi anni dal Magistero sull’educazione di Bergoglio
Due esperienze, a Venezia e Bergamo, molto concrete e generative pur nella loro semplicità
Se ne parlerà lunedì durante un convegno in Regione Lombardia, con il ministro Valditara
Nel racconto di una studentessa l’esperienza che può cambiare la vita e aiutare a trovare la propria strada
Vivere in Occidente è una fortuna che in tante parti del mondo non è nemmeno lontanamente immaginabile
«La partecipazione si realizza quando è una comunità ad esperirla come modalità di auto-governo»
Al primo posto si è classificato il Cnos-Fap di Bologna: suo il logo celebrativo del mezzo secolo di attività
Dal 5 al 12 febbraio al Collegio Guastalla di Monza e dal 10 al 15 febbraio all Fondazione Sacro Cuore di Milano è aperta la rassegna sui coniugi austriaci antinazisti
Spesso non è facile spiegare ai figli l’orrore della Shoah. Ma è un compito, oggi, ancora più necessario
Le famiglie avranno tempo fino al 10 febbraio. L’importanza della scelta della scuola superiore
Umberto Palaia, presidente Agesc: «Vivere questo momento senza apprensione. Un errore non è un fallimento ed è recuperabile»
Il senso vero delle giornate di festa che ci attendono e che il consumismo non deve offuscare
Dedicare tempo ed energie alla propria comunità rafforza il senso di soddisfazione e riduce lo stress
La promozione dell’attività fisica nelle scuole utile per contrastare la dispersione scolastica
Sulla proposta di un voucher per le famiglie
Aperte le iscrizioni alle Rilevazioni nazionali per quest’anno scolastico. Gli ultimi dati sono confortanti
Tutti i venerdì l'AGeSC è presente su "Avvenire" con un proprio articolo redazionale. L'obiettivo è quello di mantenere un rapporto più continuo con i soci e gli amici che ci leggono e ottenere una maggiore attualità negli interventi.