
«Cara scuola, ritorna ad essere un luogo sicuro dove crescere liberi»
In occasione della Giornata Mondiale dello Studente, una giovane scrive questa lettera appassionata
In occasione della Giornata Mondiale dello Studente, una giovane scrive questa lettera appassionata
«È necessario coltivare le capacità di chi è stato più fortunato nei talenti ma anche quelle di chi fa più fatica»
«Fare attenzione alle persone, ai soggetti, più che agli aggettivi che distraggono»: è l’insegnamento del Papa
Una sfida che ci coinvolge tutti ponendo al centro del dibattito la persona nella sua integrità e unicità, per la crescita e la tutela dei più deboli
IL CONSIGLIO NAZIONALE A MILANO
Passata l’emergenza si pensa di tornare alla “normalità” facendo a meno dell’esperienza accumulata in questi anni
La riflessione di una professoressa, socia Agesc, in occasione della “Giornata mondiale dell’insegnante”
La scarsa percentuale di giovani votanti rilancia l’importanza della conoscenza del valore delle istituzioni democratiche
Soddisfazione per le misure del decreto “Aiuti ter” per far fronte al caro-bollette. Ma la strada è ancora lunga e tortuosa
Da un incontro con i candidati alle prossime elezioni le richieste di AGeSC alla politica
L’anno riparte tra incognite e aspettative. E si guarda alle elezioni del 25 settembre per capire che progetto di Paese uscirà dalle urne.
Hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei figli, per costruire una vera ed efficace comunità educante
Scuola, educazione, diritto alla scelta dello studio e occupazione sono oggi sempre più strettamente connessi nella vita dei giovani
Patti educativi e iniziative condivise nei territori sono alla base dell’impegno in questo fondamentale campo del sapere
Il ritorno della prova scritta sta mettendo in difficoltà i ragazzi e le famiglie: ecco qualche consiglio per affrontarla
La ricorrenza cara alle famiglie
IL RUOLO DEI CFP PARITARI PER UNA RINNOVATA PEDAGOGIA
Dopo quella in lockdown, anche l’ormai imminente celebrazione del Risorto cade in un momento storico «faticoso» ma fecondo
È necessaria e urgente una più equa distribuzione delle risorse. Che eviti alle famiglie di pagare due volte lo stesso servizio