
«Ora di futuro»: alle elementari il gioco delle scelte responsabili
Per le famiglie in difficoltà, con bambini da 0 a 6 anni, il progetto prevede iniziative incentrate sull’educazione alla genitorialità
Per le famiglie in difficoltà, con bambini da 0 a 6 anni, il progetto prevede iniziative incentrate sull’educazione alla genitorialità
La dirigenza scolastica è nel caos, dal reclutamento fino al governo delle scuole, perché prevale la burocrazia. Servirebbero manager privati. Si può fare
Sarà utile nei tecnici e nei professionali, ma nei licei l’alternanza si è rivelata un corpo estraneo alle esigenze formative dei giovani che oggi li frequentano
L'alternanza scuola lavoro ha un impatto sulla normale prassi della didattica che non poteva rimanere uguale a zero, per questo è stata tolta.
Scuola, la maturità 2019 cambia: il Miur illustra tutte le novità. Focus sulle griglie di valutazione che i professori utilizzeranno per assegnare i voti durante l'esame
Ieri è stata pubblicata la circolare 3050/2018 con le "prime indicazioni operative" per il nuovo esame di Stato. Molte cose si sapevano, altre no. Ecco le novità.
La proposta di abolire il valore legale del titolo di studio è vista con favore da M5s e Lega, ma rischia di produrre danni ulteriori ai giovani e al sistema
È partita la campagna sulla proposta di legge che introduce la nuova materia nelle scuole italiane
Da obbligo a opportunità: il governo pronto a rivedere l’alternanza
Lo dice un’indagine della Doxa commissionata da Milano Ristorazione Ai piccoli studenti piace di più la carne del pesce, oltre ai piatti classici come la pasta ripiena e la pizza. E nel prossimo menù invernale arriverà la soia
“Immagino e voglio per voi una scuola in cui al centro ci sia un rapporto vero, umano, tra chi insegna e chi apprende. Tra tutte le componenti. La scuola, ricordatelo per sempre, è la vostra alleata. E chi lavora nella scuola lavora per il vostro bene”....
Frare: "Nessuno ci insegna il mestiere di genitori e nello spazio di pochi anni la differenza nel mondo là fuori è diventata a dir poco abissale»
La lieve flessione, la prima in regione, è in parte compensata dagli stranieri
Per un ragazzo su quattro scelgono i genitori. Il sondaggio sull’orientamento di Radioimmaginaria per la Teen Parade
Presidi e medici sulle barricate. Nelle aule si fa la “conta” - Accuse al governo e allarmi sulla salute: «Le aule non possono diventare reparti d’ospedale»
Fare della valutazione degli allievi un mezzo che stabilisce chi può riuscire meglio o peggio nella vita genera una mentalità dove ciascuno pensa solo a farcela in barba agli altri Ma è deleterio per il nostro futuro
Invitato dal quotidiano Repubblica ad esprimere il suo punto di vista sulle scuole paritarie il ministro Marco Bussetti ha dato una risposta che ai tempi della Prima Repubblica si sarebbe definita come ‘dorotea’.
Ormai i risultati delle prove oggettive di apprendimento non fanno più notizia.
Maria Grazia Colombo - Vicepresidente Forum delle Associazioni familiari
Oltre quattromila soci in tutta Italia: mamme o papà impegnati negli organi di rappresentanza della scuola, dalle elementari alle superiori