
La famiglia gioca in «Cento piazze»
Dialogo aperto tra genitori, insegnanti e giovani atleti Occasione di incontro fra le tre principali agenzie educative
Dialogo aperto tra genitori, insegnanti e giovani atleti Occasione di incontro fra le tre principali agenzie educative
Un ragazzino di 13 anni è morto ieri per essersi buttato dal quarto piano dopo un litigio con la madre. Ma i genitori non possono e non devono abdicare.
Al loro fianco chiedono persone e non bei progetti: i giovani non ci stanno a sentirsi ripetere che il loro futuro sarà più grigio di quello dei loro padri. E vogliono costruire la vita insieme e non contro chi li cresce
Trentacinque episodi nel 2018 Il ministro dell’Istruzione Bussetti: saremo parte civile Ma la vera sfida è fuori dai tribunali e riguarda il rapporto di fiducia con i genitori
«L’aborto selettivo uccide innocenti Come i nazisti ma in guanti bianchi»
Nascite al minimo storico, sempre più decessi. Nel 2017 persi 100mila italiani
De Palo: «Come festeggiare con un record negativo di 464mila bebè? Condurre alla maggiore età un bambino costa 170mila euro, quanto una Ferrari»
Più informazione e maggiore collaborazione sono i principi cardine alla base dell’alleanza
Caro Avvenire, mi ricollego alla lettera, pubblicata il 31 gennaio, dell’amica Carmela di Potenza, che ha acceso un faro sui quarantenni precari. Fra gli attuali programmi politici, nessuno si occupa di questo esercito di precari quarantenni, figli...
di Giorgio Chiosso - Professore di Storia dell'Educazione all'Università degli studi di Torino
La popolare ballerina e attrice, sposata da 26 anni e mamma di 4 figli, ha sempre privilegiato la dimensione familiare: «La scossa sarebbe dovuta arrivare già 20 anni fa, la politica deve muoversi»
Per le famiglie del ceto medio il reddito disponibile cala più che altrove
De Palo: basta con i bonus, chi ha figli va sostenuto
I sostegni di Parigi non sono molto diversi da quelli di Roma. Tranne per i redditi medi e alti
Spese in euro per nuclei con figli
Secondo numero della nuova newsletter del Forum
Giornata Mondiale ONU
«Vedo una classe politica ancora una volta miope. Non solo per le famiglie non si fanno passi avanti, ma adesso iniziamo a farne indietro. Togliere il bonus bebè senza un senza un progetto alternativo più ampio, ma solo per fare cassa sulle spalle dei...