LUTTO PAPA FRANCESCO

Nella gioia della Pasqua che ancora perdura irrompe nel cuore della Chiesa e di tutti i cattolici il lutto per la morte di Papa Francesco, che stamane è tornato alla Casa del Padre.
Preghiamo come genitori dell’AGeSC che lo accolga nella Sua gloria eterna come figlio e servitore fedele. Così come abbiamo pregato in questi mesi affinché fossero alleviate le sofferenze della sua malattia e ci fosse concesso ancora del tempo per averlo con noi a guida della Chiesa e come padre amato di tutti noi fedeli. Perdiamo, infatti, un Pontefice autorevole e amato, giunto al soglio di Pietro in un frangente difficile per la cattolicità, eppure in grado di imprimere un segno indelebile, indicando direzioni inedite e suscitando un nuovo afflato nello spirito di tanti fedeli.
Primo Pontefice ad assumere il nome del Poverello di Assisi ha fatto dell’attenzione ai poveri, agli ultimi, agli esclusi, agli abitanti delle periferie fisiche e morali uno dei segni distintivi del suo pontificato.
L’altro segno, impresso anche sull’anno giubilare in corso, è la misericordia, verso tutti e prima di tutti verso i peccatori, verso le persone ferite dal male subito o compiuto. Sarà difficile fare a meno della immensa umanità e tenerezza di Papa Bergoglio, grazie alla quale ha toccato il cuore di quanti lo hanno incontrato o semplicemente hanno imparato ad ascoltarlo nel corso del Suo ministero.
Come AGeSC non possiamo che essere grati di avere avuto un’ultima occasione di incontro a gennaio scorso allorché ci accolse in udienza per celebrare con noi i 50 anni di storia della nostra associazione. Anche allora ci esortò a fare nostra una “pedagogia del dono”, che abbia sempre a cuore l’incontro con la persona umana, la cura per essa, la tenerezza di genitori amorevoli verso i figli. Questo insegnamento, insieme all’intero magistero di Francesco, continueranno ad illuminare il nostro agire e a indicare gli obiettivi del nostro essere associazione genitoriale ed ecclesiale.
Grazie Papa Francesco, riposa tra le braccia del Padre.
Umberto Palaia
Presidente Nazionale