Aderisci all'AGeSC!
Unisciti a noi e contribuisci a costruire un mondo migliore per i nostri figli

L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche “AGeSC” rappresenta le famiglie che scelgono la scuola cattolica paritaria come strumento educativo per i propri figli. In quasi 50 anni di attività a livello regionale, nazionale e internazionale, l’AGeSC è stata riconosciuta come uno degli interlocutori più qualificati sia in ambito civile che in ambito ecclesiale.

Cosa fa l’AGeSC? L’AGeSC ha il compito di rappresentare le istanze delle famiglie nei confronti delle istituzioni civili, governative ed ecclesiali. Elaborazioni culturali come comunicati stampa, convegni, iniziative di raccolta adesioni per sollecitare i governanti ad una maggiore attenzione verso le scuole paritarie, iniziative di carattere culturale e formativo per i genitori, nascono dall’AGeSC, strumenti di libertà.

Leggi tutto >

Sottoscrivi il tuo 8xmille ala Chiesa Cattolica cliccando su questo link: 8xmille

In primo piano
News
QUANDO IL GIORNO ERA UNA FRECCIA
Di Roberto Alborghetti, Edizioni AGeSC, 2014 - Papa Francesco: gli anni nella scuola e la sua testimonianza educativa
Il libro è suddiviso in due parti, divise in capitoletti. Un ampio spazio è dedicato alla formazione scolastica di Bergoglio, partendo dai banchi delle primarie fino agli studi teologici. Per il futuro Pontefice la prima scuola è il focolare domestico, se...
Comunicati Stampa
Oltre l'astensione delle ultime votazioni europee
L’importanza di costruire il Bene Comune attraverso la partecipazione democratica
A pochi giorni dal voto per il parlamento europeo, sedimentati ormai i dati sull'esito elettorale e sulle analisi dello stesso, un aspetto rimane poco indagato, almeno dal nostro punto di vista. È il dato dell'astensionismo, preoccupante per l'entità e pe...
Comunicati Stampa
LUTTO PAPA FRANCESCO
Nella gioia della Pasqua che ancora perdura irrompe nel cuore della Chiesa e di tutti i cattolici il lutto per la morte di Papa Francesco, che stamane è tornato alla Casa del Padre. Preghiamo come genitori dell’AGeSC che lo accolga nella Sua gloria ete...
LOGOS E VIRTUALE

La famiglia è forse l’istituzione sociale che maggiormente ha risentito l’impatto delle innovazioni tecnologiche...
Leggi tutto >

Eventi AGeSC
Un evento organizzato dal Comitato d'Istituto San Zeno di Verona
Il 9 aprile 2025 il Comitato d'Istituto AGeSC San Zeno di Verona ha festeggiato il compleanno dell'Associazione con un intenso momento di condivisione dei genitori
Eventi AGeSC
Un evento organizzato dal Comitato provinciale AGeSC di Lucca
COMUNICATO STAMPA COMITATO PROVINCIALE AGESC LUCCA "50° Anniversario dell’AGeSC: grande successo per il secondo evento celebrativo con i genitori e i docenti" In occasione del 50° Anniversario di Fondazione dell’AGeSC, Associazione Genitori Scuole C...
Aderisci all'AGeSC
Scopri tutte le modalità di iscrizone
Iscriviti alla Newsletter AGeSC
Resta sempre aggiornato su tutte le novità!
Rassegna Stampa
Scuola Paritaria
Giuliodori: «L’educazione dei giovani è impresa che riguarda la comunità»
L’augurio del presidente della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università della Cei in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico. «Abbiamo bisogno di fare rete»
«La scuola è il più grande, il più importante investimento dell’Italia, perché sull’educazione si gioca il presente e, soprattutto, il futuro del Paese. L’impegno profuso da tutti per accompagnare, sostenere e formare le nuove generazioni è ciò che qualif...
Scuola Paritaria
Scuole cattoliche. Palaia (Agesc): “I genitori siano coscienti della loro soggettività politica”
Scuola cattolica come scelta di libertà educativa non ancora garantita perché “il sistema discrimina su base economica” chi, pur pagando l’Irpef e desiderando scegliere, “non ha alternative alla scuola statale
Il XXI Congresso nazionale dell’Associazione genitori scuole cattoliche (Agesc), svoltosi l’1 e 2 giugno a Montecatini Terme, ha rinnovato il proprio Comitato esecutivo nazionale eleggendo Umberto Palaia alla presidenza nazionale per il prossimo triennio....
Scuola
La ripartenza fra dubbi e paure
Insegnanti e dirigenti scolastici alle prese con il rebus delle nuove regole: dagli spazi che mancano ai test sierologici. E chi ha patologie croniche chiede di non salire in cattedra per timori di contagio
«Questa volta mi arrabbio. Non può passare l’idea che ci sono centinaia, migliaia di insegnanti che per paura non vogliono tornare a scuola e magari preferiscono le lezioni da remoto. È assolutamente falso». Alza la voce Sandra Biolo, segretaria regional...